Sostegno psicologico

psicologa e paziente

Mi rivolgo al singolo, alla coppia e alla famiglia

Attraverso il supporto psicologico ti aiuto a fare chiarezza nella tua vita, portando consapevolezza verso i tuoi reali bisogni e desideri per soddisfarli e realizzarli pienamente, grazie al riconoscimento e al potenziamento delle tue risorse interne ed esterne.

 Situazioni in cui sperimenti problemi e difficoltà possono diventare le tue grandi occasioni per compiere un salto evolutivo nella tua vita. 

Il momento di coglierle è adesso!

  • Potresti trovarti in un momento di grande trasformazione (un cambio lavoro, un lutto, una separazione, una maternità…) e sentirti alla ricerca di strumenti per affrontarlo con serenità. 

    Il modo di vedere e interpretare la realtà modificano la tua realtà stessa.

    Anche in caso di problemi nelle relazioni, ansia, stress, disturbi psicosomatici, bassa autostima, sofferenza emotiva, basterà spostare il tuo sguardo per lasciare che la tua realtà cambi e per accedere a quell’energia vitale che ti serve per raggiungere i tuoi obiettivi.

    Attraverso il supporto psicologico ti aiuterò a fare ordine nella tua vita e a coltivare ciò di cui hai bisogno per fiorire. Lo faremo con l’aiuto di semplici ma potenti esercizi, pratiche mindfulness, uso di mantra, visualizzazioni guidate e molto altro. 

    Ci incontreremo per uno o più appuntamenti in studio oppure online, a cadenza concordata in base all’obiettivo e alle tue esigenze. 

    Offro il servizio di consulenza a domicilio nella zona dell’alto vicentino nei primi mesi dopo il parto oppure in caso di particolari difficoltà a raggiungermi in studio.

Supporto alla genitorialità

papà e figlia

Se sei un genitore ti sarà capitato di sperimentare i “capricci”, i continui “no” da parte dei figli o altre difficoltà nella relazione con loro. 

Imparare a conoscere come funzionano i bambini ti aiuta a ridurre i momenti in cui sperimenti rabbia e frustrazione e non solo: puoi iniziare a utilizzare queste emozioni per crescere assieme ai tuoi figli!

  • Libretto di istruzioni? No grazie! 

    Sarebbe semplice dirti che esiste la formula magica per gestire le difficoltà coi figli. Momenti come l’addormentamento o il semplice vestirsi per uscire di casa possono diventare situazioni al limite della crisi di nervi, in cui ti senti impotente e frustrato.

    Non c'è nulla di sbagliato in questo: sei semplicemente un genitore in cammino in una realtà che è complessa e multisfaccettata e dove non c’è una soluzione che valga per tutti allo stesso modo. Ciò che ti serve è imparare a farti le domande giuste per trovare in ogni momento la tua risposta e gestire serenamente ogni momento della giornata. 

    Ti aiuto a sentirti compreso e sostenuto nel viaggio di conoscenza di tuo figlio e ad essere il genitore che vuoi essere per scelta consapevole e non solo per reazione a modelli genitoriali che hai subìto nella tua vita.

    Insieme troveremo

    • strategie per risolvere i capricci 

    • strategie per ridurre i momenti di stress nella relazione con tuo figlio

    • trovare un’alternativa allo stile educativo autoritario e alle urla, punizioni e minacce fisiche o verbali

    • modalità per comprendere i comportamenti indesiderati di tuo figlio (ad esempio mordere, picchiare, arrabbiarsi) 

    • modalità per risolvere le difficoltà nell’addormentamento e nel sonno

    • modalità per rendere sereni i momenti dei pasti

    • modalità per gestire efficacemente l’inserimento all’asilo nido e alla materna

    Lo faremo sperimentando la chiave di lettura di questi eventi più efficace per voi, che, una volta conosciuta, potrai allenare per tutta la vita.

    Puoi scegliere tra:

    • un percorso di accompagnamento, in un numero di sedute variabile (indicativamente dalle 6 alle 10), dove andremo a vedere i punti cardine relativi al funzionamento del bambino (i bisogni, il ritmo e il sonno, il tempo e il gioco, il linguaggio, come farti ascoltare, ecc…) e avremo lo spazio per focalizzarci sulla tua situazione specifica

    • una consulenza individuale su un tema specifico che ti sta a cuore

    • una consulenza di coppia su un tema specifico che vi sta a cuore

Accompagnamento alla nascita e al post parto

papà e mamma abbraccio

Il viaggio nella maternità e paternità consiste probabilmente nel più grande, interessante e misterioso processo trasformativo che può accaderti nella vita, sconvolgente in ogni sua sfaccettatura, dalla più luminosa alla più buia.

Puoi affrontarlo con consapevolezza, non farti cogliere impreparato e allo stesso tempo permetterti di fluire nel processo che sta avvenendo cogliendone i doni

  • Con l'arrivo di un bebè avvengono importanti trasformazioni a tutti i livelli del singolo e della coppia. 

    Affrontarli con conoscenze adeguate e con un supporto al tuo fianco può migliorare significativamente la tua esperienza genitoriale, cosa che impatterà non solo sulla tua vita ma anche in quella di tutta la famiglia.  

    Il percorso di accompagnamento alla nascita ti serve a:

    • far emergere da te quelle risorse necessarie ad affrontare gli avvenimenti della gravidanza, parto e post parto sentendoti protagonista della tua esperienza e non in balìa degli eventi 

    • prendere scelte consapevoli su parto e post parto 

    • trovare spazio di condivisione col partner

    • trasformare sentimenti come paura, ansia, tristezza o preoccupazione in tuoi preziosi alleati

    • trovare ciò che serve davvero tra le mille teorie e social media

    • prevenire la depressione post partum e altri disagi tipici di questo periodo di vita

    Il percorso di accompagnamento post parto ti serve a:

    • a riconoscere e soddisfare i bisogni fondamentali di mamma, papà e neonato

    • rinsaldare la comunicazione con il partner e sentirvi compresi, valorizzati e sostenuti nel ruolo di genitori

    • a normalizzare l’esperienza che stai vivendo e a trovare soluzioni creative alle difficoltà nella gestione del bambino 

    • a prevenire e trattare situazioni di disagio psicologico correlate alla maternità

    Puoi scegliere tra:

    • un percorso di accompagnamento, in un numero di sedute variabile (indicativamente dalle 5 alle 8), con argomenti a scelta concordati assieme (ad esempio: i bisogni di mamma, papà e neonato; il pianto del neonato; l’organizzazione familiare nel post parto; le emozioni nel periodo perinatale; la linea del parto; l’ansia nel periodo perinatale…)

    • una consulenza individuale su un tema specifico (ad es. il pianto del neonato, inserimento al nido, rientro al lavoro…)

    • una consulenza di coppia su un tema specifico (ad es. rapporto di coppia, rapporto coi nonni e altri familiari..).

Costellazioni familiari

psicologa e un albero

Grazie alla psicogenealogia immaginale puoi lavorare sulle immagini della tua famiglia per comprenderti meglio e scoprire perchè la tua anima è venuta al mondo. 

La costellazione ti permette di scoprire il mito e gli archetipi che stai mettendo sulla scena della vita vivendo, di trasvalutare la tua esperienza e quindi di cambiare la tua prospettiva su tutto ciò che ti è accaduto, aprendoti la strada verso un’autentica rinascita.

  • Le Costellazioni Familiari ad Approccio Immaginale prendono avvio dalla visione immaginale, che viene a formarsi a seguito della rivoluzione del pensiero filosofico e psicologico operata da C. G. Jung e da pensatori dell’area post junghiana, tra i quali in particolar modo James Hillman.

    La visione immaginale ci porta in un percorso di smaterializzazione e depersonalizzazione del reale tale per cui l’individuo, come realtà distinta e separata dal tutto, e il corpo, inteso quale oggetto materiale, è illusione dei sensi. In questo la visione immaginale si sposa perfettamente con il pensiero orientale.

    “Lavorare” in modo immaginale non solo guarisce le ferite del passato, ma consente anche una rivisitazione del rapporto con la nostra stessa ombra, che da un lato è ciò che è stato rimosso dall’Io cosciente, e dall’altro è ciò da cui l’Io cosciente trae forza, vigore e ispirazione.

    Gli avi in questa visione vengono anch’essi smaterializzati e depersonalizzati, divengono archetipi, cioè rappresentanti dei nostri comportamenti psicologici e dei comportamenti (come malattie e disturbi…) del nostro corpo.

    Essi sono rappresentanti del mito che stiamo mettendo sulla scena della vita vivendo, esattamente come lo sono i nostri sogni notturni e tanti altri elementi che appartengono al regno dell’invisibilità. Ciò che è invisibile non è assente, è solo invisibile!.

    Come si svolgono? 

    Si tratta di una seduta individuale della durata di circa 90 minuti, nel quale traccerai il genogramma della tua famiglia e ne narrerai la storia. Attraversando le immagini più impressionanti della tua vita potrai poi portare pacificazione laddove è necessario.

Ogni servizio di consulenza psicologica è detraibile fiscalmente come spesa sanitaria